Interviews
- Giornale dei
Biologi. Andolfo M. Bioetica: le sfide del terzo millennio. Petrini: “La
sinergia con la biologia è una necessità”. Giornale dei
Biologi 2025; 8 (8): 20-23.
- AboutPharma.
Carlo Petrini: “Non
siamo l’ostacolo principale alla ricerca ma parte della catena”. (Convegno "La ricerca Life Science come driver di competitività.
Semplificare i processi per anticipare l'accesso all'innovazione".
Ministero della Salute, 8 aprile 2025). 14 aprile 2025.
- British
Medical Journal (BMJ). Paterlini M. Italy bans citizens
from seeking surrogacy abroad. BMJ 2024 (21 October); 387:
q2316.
- Società
Italiana di Medicina Farmaceutica (SIMeF). Le sfide etiche nelle
nuove frontiere della ricerca. 2 ottobre 2024.
- Sanità 33.
Il complesso lavoro
del Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici. 30 luglio 2024.
- Innlifes.
Regina S. Comitati
etici territoriali: funzioni e criticità. 31 luglio
2024.
- Agenzia
Dire. La
ricerca è una grande risorsa per il Servizio Sanitario Nazionale. “#AgendaSalute: per una riforma partecipata, sostenibile ed equa”. Senato
della Repubblica. Roma 28 novembre 2023.
- Sanità 33. Baldessin A. L. Relazione sul secondo
anno di attività del Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici. 29 agosto 2023.
- The
Lancet. Paterlini M. Italy passes right to be forgotten for cancer
survivors. Lancet 2023 (August 19); 402 (10402): 599.
- Trend Sanità. Riccomagno A. Comitati Etici, Petrini: "La ricerca in Italia deve
funzionare, nell'interesse dei pazienti". 7 agosto 2023.
https://trendsanita.it/comitati-etici-petrini-la-ricerca-in-italia-deve-funzionare-nellinteresse-dei-pazienti/
- OlgaBussinello.
Bussinello O. Senza Bioetica non può esserci vero progresso nella ricerca
scientifica. 2 maggio 2023.
https://olgabussinello.it/senza-bioetica-non-puo-esserci-vero-progresso-nella-ricerca-scientifica/.
- Panorama
della Sanità. Mazzoni M. G. Quesiti etici della digitalizzazione in sanità.
13 marzo 2023.
- Sanità 33.
Baldessin A. L. I dati. Il futuro della sanità. Strumenti per una reale
innovazione. 23 dicembre 2022.
https://www.youtube.com/watch?v=-PfoZKxrB58.
- Società
Italiana di Medicina Farmaceutica (SIMeF). Sperimentazioni cliniche, come
cambiano i processi autorizzativi secondo il nuovo Regolamento. 5 ottobre 2022.
https://www.pharmastar.it/pharmastartv/sperimentazioni-cliniche-come-cambiano-i-processi-autorizzativi-secondo-il-nuovo-regolamento--9527
[https://www.youtube.com/watch?v=bWxrET_d3ZI&t=139s].
- Policy and
Procurement in HealthCare. Riccomagno A. Ricerca osservazionale: un nuovo
documento che guarda al futuro. 8 settembre 2022.
https://www.pphc.it/?p=10431?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=dailypphc
- WebSalute.
Capitini C. Nuovo assetto regolatorio della sperimentazione clinica. 21
febbraio 2022.
- AboutPharma.
Giambelluca A. Sperimentazioni cliniche, il mondo della ricerca attende
risposte più certe. AboutPharma febbraio 2022;195.
- Il Foglio
Salute. Massari E. I farmaci e l'etica della sperimentazione. Ecco come
funziona il Centro di Coordinamento dei Comitati. Parla Carlo Petrini. 22
ottobre 2021.
- Sperimentazionicliniche.it.
Masoero Regis G. Politiche e normative dedicate alle sperimentazioni cliniche.
Insediato il rinnovato Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici. 16
luglio 2021.
https://www.sperimentazionicliniche.it/politiche-e-normative-2/64-insediato-il-rinnovato-centro-di-coordinamento-nazionale-dei-comitati-etici.
- WebSalute.
Capitini C. Covid, etica e deontologia medica. Prendersi cura. 15 aprile 2021.
- Società Italiana di Medicina Farmaceutica (SIMeF). Caroli S.
Comunicato del Gruppo di Lavoro Affari Istituzionali sull'incontro con il Dott.
Carlo Petrini avvenuto il 10/02/2021. Il Giornale della SIMeF Febbraio 2021;
14: 15.
- Il Foglio Salute. Catricalà G. Che cosa manca alla sperimentazione in
Italia. Idee del Presidente del Comitato Etico dell'ISS per portare sul mercato
farmaci più efficaci e non rischiare di trovarsi ai margini nell'UE. 23 ottobre
2020.
- Il Sole 24 Ore. Bartoloni M. Sperimentazioni cliniche con
paletti meno rigidi. Nuove norme sul conflitto d’interesse. 7 luglio 2020.
- L’Echo (Bruxelles). Benedetti S. À bout de force, les hôpitaux
italiens résistent. 13 marzo 2020.
https://www.lecho.be/economie-politique/europe/general/a-bout-de-force-les-hopitaux-italiens-resistent/10214415.
- La Verità. Floder Reitter P. "L'ostinazione dei giudici ha
fermato le cure". Il Presidente del Comitato Etico dell'ISS:
"Protocolli inquietanti. Non si può misurare la qualità della vita".
29 aprile 2018.
- La Verità. Floder Reitter P. Si giustificano azioni un tempo
considerate inammissibili. Intervista a Carlo Petrini. 6 agosto 2017.